Warren Buffet dove investe?? se sei curioso di saperlo lo scopriamo insieme in questo articolo.
Warren Buffett è conosciuto come filantropo, scrittore e il più grande investitore statunitense di tutti i tempi. Soprannominato l’oracolo di Omaha per la sua grande abilità nelle previsioni degli investimenti finanziari.
Infatti dal 26 luglio 2022 è considerato il settimo uomo più ricco al mondo.
Warren Buffett investimenti del 2022
Warren Buffett, uno degli investitori più famosi al mondo, ha approfittato dei ribassi sui mercati americani per fare degli investimenti. Chiunque gestisca un patrimonio di oltre 100 milioni di dollari, in America è costretto a comunicare ogni tre mesi le proprie mosse sul mercato alle autorità giudiziarie.
Secondo alcune notizie americane anche nel primo trimestre del 2022 Buffet ha continuato a investire in petrolio e tecnologia.
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei suoi investimenti: Buffett dall’inizio di quest’anno ha acquistato come nuovo investimento di 3,9 miliardi di dollari in Apple, questa enorme posizione rappresenta il 40% del suo portfolio. Così facendo ha portato la sua partecipazione nell’azienda ad un valore di 125 miliardi di dollari
Oltre a questo l’oracolo di Omaha ha spinto sul settore energetico con 22 milioni di azioni presso la Occidental Petroleum. Queste mosse ci fanno capire quanto Buffett abbia una visione molto rialzista nei confronti del petrolio.
Warren Buffett strategia investimento
Se ti stai chiedendo quale sia la strategia di investimento di buffett sei nel posto giusto. infatti ti andremo a spiegare le regole d’oro che hanno portato quest’uomo a diventare l’investitore numero uno al mondo.
- I manager devono gestire in modo razionale i soldi degli azionisti: significa che i manager, devono avere la possibilità di far rendere i soldi molto più che altri impieghi nel mercato e possono decidere di trattenere gli utili. Se tutto ciò non fosse possibile,devono prendere la decisione di restituire i soldi investiti agli azionisti;
- L’impresa deve avere aumentato nel tempo i guadagni dei suoi azionisti: quando si investe in una azienda, bisogna fare molta attenzione che essa non richieda continuamente grosse spese di impiantistica per mantenersi competitiva sul mercato;
- I manager devono essere in grado di convertire le vendite in profitti: si tratta semplicemente della capacità di contenere i costi. in questi casi sono da considerare quelle aziende che nel corso degli anni sono state in grado di mantenere un livello accettabile di utili sul fatturato;
- I manager devono aumentare davvero il valore per gli azionisti: Se la parte investita dall’azienda viene impiegata bene, il mercato nel lungo periodo lo riconoscerà e il suo valore aumenterà di conseguenza.
Quale è stato il primo investimento di Buffet
Warren Buffett si dedica al suo primo investimento all’età di soli 11 anni. Era il marzo 1942 quando compra tre azioni di Cities Service per 38 dollari ciascuna. Purtroppo però il titolo scende in fretta e arriva a 27 dollari, per poi risalire e toccare i 40 dollari.
Vedendolo come un potenziale guadagno, Buffet si accontenta e decide di vendere. l’azienda però continua la sua crescita e nelle settimane successive raggiunge i 200.000 dollari di quotazione.
A quel punto Warren si trova pentito di essersi liberato troppo presto delle sue azioni e apprende così una lezione che si porterà con sé per tutta la vita, ovvero si convince che dovrà applicare una filosofia a lungo tempo basata sul fattore tempo/pazienza che dovrà applicare nella gestione degli investimenti.
Per quanto riguarda gli investimenti che Warren Buffett valuterebbe in Italia, riguardano prettamente il settore immobiliare.
Nello specifico come i top investitori internazionali, anche l’imprenditore statunitense capitalizzerebbe il suo denaro in mete italiane quali Roma e il Lago di Como.